Uniti per una retribuzione equa e migliori condizioni di lavoro
4° Incontro dei macchinisti B100 a Berna – Discussioni costruttive e risoluzione unanime

Il 10 ottobre 2025 si è svolto all’Hotel Bern il quarto incontro dei macchinisti B100 del SEV. Circa 40 colleghi hanno partecipato attivamente, affrontando insieme i temi centrali dei settori Infrastruttura, Cargo e Traffico viaggiatori.
Il segretario sindacale Michael Buletti ha diretto i lavori ed espresso grande soddisfazione per l’ampia partecipazione. In apertura, il vicepresidente SEV Patrick Kummer ha illustrato il difficile contesto legato al pacchetto di risparmi FFSdi circa 6 miliardi di franchi, che rende particolarmente impegnative le trattative in corso su BAR, indennità e rinnovo salariale 2026.
Philipp Hadorn ha spiegato la situazione dei tagli e delle ristrutturazioni in FFS Cargo, in particolare nel Ticino. Philippe Schibli ha affrontato tre temi centrali per il personale lavori: carenza di personale specializzato e fluttuazioni, la crescente mole di compiti e applicazioni, e infine la sicurezza nel lavoro quotidiano dei conducenti di veicoli motore.
Nel pomeriggio, i partecipanti si sono suddivisi in quattro gruppi di lavoro per discutere le problematiche specifiche delle varie unità. Le discussioni, molto vivaci, hanno portato alla stesura di una risoluzione unanime, in cui si ribadisce che “è ormai già troppo tardi” e che serve una retribuzione dei CVM B100 conforme al mercato.
Come simbolo di riconoscenza, i partecipanti hanno ricevuto una tazza da caffè del personale Lavori, per ricordare che la pazienza e l’unità sono la chiave per ottenere risultati duraturi. L’incontro è stato considerato da tutti un momento prezioso di scambio e riflessione per una funzione chiave come quella dei macchinisti B100.
Il SEV ringrazia sinceramente tutti i partecipanti e chi ha contribuito alla buona riuscita di questa giornata.
Risoluzione approvata all’unanimità!
I macchinisti B100 chiedono finalmente una retribuzione equa e condizioni di lavoro adeguate al mercato. Il SEV presenterà la risoluzione alla direzione FFS Infrastruttura nelle prossime settimane.



