| Attualità / giornale SEV

Il SEV BAU chiede una strategia sostenibile per formazione, attrattività e sicurezza

Risoluzione: Carenza di personale qualificato nelle professioni specializzate FFS – È necessario agire subito!

Il SEV BAU avverte che la carenza di personale qualificato nelle professioni specializzate dell’ambito costruzioni in FFS Infrastruttura sta raggiungendo un livello critico. Senza investimenti mirati nella formazione, condizioni di lavoro migliori, stipendi competitivi e nella trasmissione del know-how, è a rischio la sicurezza e il futuro dell’intera infrastruttura ferroviaria.

La mancanza di personale qualificato nelle professioni specializzate della costruzione rappresenta oggi un rischio significativo per FFS Infrastruttura. In tutti i settori chiave – costruttori binari, montatori LC, tecnici, elettricisti, macchinisti – manca personale, benché siano figure indispensabili per un’esercizio ferroviario sicuro ed efficiente.

 

Le cause sono molteplici e in parte interne all’azienda:

1. Formazione & mantenimento del personale qualificato

La formazione professionale è troppo poco orientata alla pratica e non permette ai giovani talenti di conoscere in tempo utile le esigenze delle professioni ferroviarie.

Mancano programmi mirati per attrarre talenti locali.

L’offerta di formazione continua pratica è insufficiente, e il trasferimento di know-how dalle generazioni più esperte non è sufficientemente sostenuto.

2. Scarsa attrattività delle professioni della costruzione

Le condizioni di lavoro sono impegnative: impieghi esterni, condizioni meteo difficili, lavoro a turni, nei fine settimana e nei giorni festivi.

Gli stipendi e le indennità non sono competitivi rispetto alle ditte terze.

Prestazioni sociali più forti – previdenza professionale, prepensionamenti, misure per la conciliazione famiglia-lavoro – sono essenziali.

3. Evitare la perdita di know-how

Un programma sistematico per trasmettere conoscenze ed esperienza dal personale anziano ai nuovi collaboratori è fondamentale per evitare un indebolimento strutturale delle competenze interne.

4. Salute & sicurezza sul lavoro

Le professioni della costruzione sono fisicamente impegnative e spesso rischiose. Serve un maggiore investimento nella promozione della salute e nella sicurezza sul lavoro.

È necessario rafforzare la cultura della sicurezza e garantire che nelle professioni elettrotecniche venga assunto solo personale con attestato federale di capacità.

Richiesta del SEV BAU

Il SEV BAU chiede una strategia completa che includa:

  • adeguamento immediato degli stipendi ai livelli del mercato,
  • investimenti nella formazione e nel reclutamento,
  • miglioramento strutturale delle condizioni di lavoro,
  • tecnologie moderne per sostenere il personale,
  • misure per la fidelizzazione a lungo termine.

 

Questa risoluzione è stata approvata all’unanimità dal Comitato centrale SEV BAU il 24 ottobre 2025.

Il SEV BAU chiede misure immediate!

Stipendi competitivi, formazione moderna e condizioni di lavoro sicure sono essenziali per garantire il futuro dell’infrastruttura ferroviaria.