Archivio

Sono state trovate 160 corrispondenze.

L’OBIETTIVO È AUMENTARE IL POTERE D’ACQUISTO
23 gennaio 2025 | Attualità / giornale SEV
Come ogni anno, il SEV ha condotto intense trattative salariali in circa 70 imprese di trasporto e ha già concluso la maggior parte di esse. Di seguito puoi...

IL TRASPORTO PUBBLICO GRATUITO È COSTOSO
23 gennaio 2025 | Attualità / giornale SEV
Alcuni Cantoni e Comuni stanno realizzando progetti con servizi di trasporto pubblico gratuiti. Qual è la posizione del SEV su questi progetti?

ANDREA COSENZA, ISPETTORE DI TRATTA ALLE FFS
13 dicembre 2024 | Attualità / giornale SEV
Chi controlla che i binari e la segnaleticasiano in ordine, funzionino correttamente e i treni possano circolare in tutta sicurezza? Gli ispettori di tratta,...

JÜRG HURNI: «LA SOLIDARIETÀ È IMPORTANTE»
12 dicembre 2024 | Attualità / giornale SEV
Dopo 30 anni alle FFS, di cui 28 come accompagnatore della clientela e 16 anni al SEV come responsabile del traffico viaggiatori FFS, a fine anno il segretario...

«IL TRASPORTO PUBBLICO È LA NOSTRA PASSIONE»
12 ottobre 2024 | Attualità / giornale SEV
La seconda conferenza CCL si è svolta l’8 ottobre presso la sede centrale di Unia all’Egghölzli di Berna e ha visto i 130 delegati discutere molto...

MR. INFRA FFS VA IN PENSIONE
8 ottobre 2024 | Attualità / giornale SEV
Il 1° settembre, Urs Huber, segretario sindacale del SEV, ha consegnato il dossier Infrastruttura FFS a Michael Buletti, dopo essersene occupato per 20 anni...

«NON SIAMO ANCORA DOVE VORREMMO»
8 ottobre 2024 | Attualità / giornale SEV, Donne, Gesundheit am Arbeitsplatz, Frauen und Gesundheit
Durante la primavera 2024, il SEV ha svolto un sondaggio a livello nazionale sulla conciliabilità tra vita privata e professionale nel lavoro a turni. Da una...

UN SECCO NO ALLA RIFORMA LPP
7 ottobre 2024 | Attualità / giornale SEV
Il 22 settembre, il 67% degli elettori e delle elettrici hanno detto no alla riforma del Secondo pilastro. Cosa succederà ora?

IN 15 000 A BERNA PER SALARI MIGLIORI
6 ottobre 2024 | Attualità / giornale SEV, Politica dei trasporti e clima
Oltre 15 000 lavoratrici e lavoratori provenienti da tutta la Svizzera sono scesi in piazza a Berna scandendo lo slogan «È ora di aumentare i salari»....

MERITIAMO STIPENDI PIÙ ALTI!
20 settembre 2024 | Attualità / giornale SEV
Le retribuzioni di colleghe e colleghi che giorno dopo giorno in Svizzera portano noi tutti a destinazione in maniera puntuale, affidabile ed efficiente devono...

LE FFS HANNO BISOGNO DI CAPITALE E DI MUTUI DI TESORERIA
6 settembre 2024 | Comunicati stampa, Coronavirus, Politica dei trasporti e clima, SBB Sparmassnahmen
Lunedì, il Consiglio nazionale tornerà a discutere le modifiche della legge federale sulle FFS e sul loro finanziamento. Mercoledì sarà poi la volta del...