Archivio

Sono state trovate 168 corrispondenze.

UN SECCO NO ALLA RIFORMA LPP
7 ottobre 2024 | Attualità / giornale SEV
Il 22 settembre, il 67% degli elettori e delle elettrici hanno detto no alla riforma del Secondo pilastro. Cosa succederà ora?

IN 15 000 A BERNA PER SALARI MIGLIORI
6 ottobre 2024 | Attualità / giornale SEV, Politica dei trasporti e clima
Oltre 15 000 lavoratrici e lavoratori provenienti da tutta la Svizzera sono scesi in piazza a Berna scandendo lo slogan «È ora di aumentare i salari»....

MERITIAMO STIPENDI PIÙ ALTI!
20 settembre 2024 | Attualità / giornale SEV
Le retribuzioni di colleghe e colleghi che giorno dopo giorno in Svizzera portano noi tutti a destinazione in maniera puntuale, affidabile ed efficiente devono...

LE FFS HANNO BISOGNO DI CAPITALE E DI MUTUI DI TESORERIA
6 settembre 2024 | Comunicati stampa, Coronavirus, Politica dei trasporti e clima, SBB Sparmassnahmen
Lunedì, il Consiglio nazionale tornerà a discutere le modifiche della legge federale sulle FFS e sul loro finanziamento. Mercoledì sarà poi la volta del...

DOPO UN ANNO SI TORNA IN GALLERIA
30 agosto 2024 | Attualità / giornale SEV, Politica dei trasporti e clima, Gesundheit am Arbeitsplatz
A poco più di un anno dal deragliamento di un treno merci, la galleria di base del San Gottardo (GBT) sarà finalmente rimessa completamente in esercizio...

«LA POLITICA NON PUÒ SCORDARE IL PERSONALE!»
30 agosto 2024 | Attualità / giornale SEV, Politica europea dei trasporti, Gesundheit am Arbeitsplatz
Il prossimo 21 settembre i sindacati scenderanno in piazza a Berna per manifestare a favore di un aumento dei salari. Il SEV chiede più sicurezza per il...

VERSO NUOVI SUCCESSI CON UN TEAM COLLAUDATO
11 luglio 2024 | Attualità / giornale SEV
Nel 2024 dovranno essere rioccupate le cariche del consiglio di fondazione della cassa pensioni FFS per il periodo amministrativo 2025 – 2028. I partner...

SITUAZIONE ASSURDA
20 giugno 2024 | Attualità / giornale SEV
Per migliaia di collaboratori di FFS Infrastruttura la parola «ridefinizione delle priorità» è sicuramente la peggiore dell’anno, se non del decennio....

SE NE VANNO IN TROPPI
20 giugno 2024 | Attualità / giornale SEV
Anche durante questa terza edizione del convegno SEV dei macchinisti B 100 si è molto parlato dei numerosi colleghi che vanno a lavorare presso altre imprese...

PROBLEMI DI PENURIA DI PERSONALE
20 giugno 2024 | Attualità / giornale SEV
I delegati della sottofederazione SEV BAU si sono riuniti il 5 giugno presso lo storico «Alten Tramdepot» di Berna. Hanno discusso sulle sfide della vita...

CHI PAGA GLI SCHERMI IN PIÙ PER IL TELELAVORO?
29 maggio 2024 | Attualità / giornale SEV
Le FFS costringono sempre più persone a lavorare da casa perché negli uffici non c’è più spazio sufficiente. È normale che poi si sia costretti a...